Seguici su:

Share
  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
  • LinkedIn Clean
  • YouTube Clean

Privacy

  • Home

  • Partner

  • Progetto

  • Formazione

  • Educazione Finanziaria

  • Placement

  • Prodotti

  • Comunicazione

  • Eventi

  • More

    Bealab
    Area Riservata
    Contatti

    Banche e Assicurazioni Laboratory

    Bealab

    A - Area dello sviluppo personale motivazionale:

     

    • lettura dei propri bisogni come gruppo e come organizzazione;

    • gestione delle conflittualità interpersonali;

    • conoscenza delle modalità del lavoro di gruppo;

     

    B - Area dello sviluppo tecnico professionale:

     

    • conoscenze fondamentali e competenze inerenti la tipologia di servizio o l'attività svolta;

    • conoscenza degli aspetti essenziali (procedurali, amministrativi, giuridici, fiscali, ecc);

    • implementazione delle capacità di analisi e di valutazione;

    • implementazione delle competenze tecniche per il presidio e la gestione di processi, clienti, persone, mercati.

     

    C - Area dello sviluppo organizzativo:

     

    • capacità di confrontarsi con altri soggetti dell’organizzazione;

    • conoscenza dei contenuti relativi alla mission dell'organizzazione;

    • capacità di lettura dei bisogni emergenti dall'organizzazione;

    • capacità di lettura e comprensione dei bisogni dell'utenza

    LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE - Piani di formazione continua

     L’offerta formativa del Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze “BeALab - Banche e Assicurazione Laboratory” destinata a favore di lavoratrici/lavoratori del Settore Finanziario e Assicurativo si caratterizza nella progettazione e erogazione di piani di formazione continua finalizzati all’aggiornamento, al consolidamento ed allo sviluppo delle relative competenze, in funzione dello sviluppo produttivo, tecnologico, organizzativo dell’azienda di appartenenza.

    L’evoluzione dei processi lavorativi comporta una costante evoluzione dei ruoli e dei compiti degli addetti e questo comporta una forte domanda di formazione da parte di un pubblico adulto già inserito nel mondo produttivo con precedenti conoscenze e competenze che devono essere utilizzate e rivalutate.

    Torna alle Iniziative di Formazione

    Nella pianificazione degli interventi formativi, il Centro darà particolare rilevanza alla:

     

    • individuazione, definizione e descrizione delle conoscenze (contenuti cognitivi teorici) e delle competenze (capacità operative) che i soggetti devono acquisire in esito al percorso formativo.

    • riorganizzazione dei contenuti formativi nelle seguenti tre macro-aree di carattere generale:

    Nella progettazione di tali piani di formazione, il Centro intende valorizzare la "Flessibilità" quale principale caratteristica del processo formativo, con l’obiettivo di:

     

    • avere un approccio learner centred

    • aumentare la motivazione

    • facilitare l'apprendimento attivo ed esperenziale, nel rispetto dello stile e delle strategie cognitive individuali

     

    Piano Formativo

    LEARNING THEATRE

    Formazione formatori

    LEARNING THEATRE
    AGIRE

    Piano Formativo

    AGIRE: Apprendimento per l'Empowerment di ruolo

    EX.T.R.A.

    Piano Formativo

    EX.T.R.A. - Executive Training for Retail Approach

    IN.TRA.

    Piano Formativo

    IN.TRA.

    Innovazione e Tradizione