Seguici su:

Share
  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
  • LinkedIn Clean
  • YouTube Clean

Privacy

  • Home

  • Partner

  • Progetto

  • Formazione

  • Educazione Finanziaria

  • Placement

  • Prodotti

  • Comunicazione

  • Eventi

  • More

    Bealab
    Area Riservata
    Contatti

    Banche e Assicurazioni Laboratory

    Bealab

    ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Lo sportello didattico bancario

    Percorso di formazione di Alternanza Scuola - Lavoro

    “Lo sportello didattico bancario”

    Torna indietro

    Il percorso “Lo sportello didattico bancario” è destinato a 24 alunni frequentanti la quarta B del settore economico Indirizzo AFM

     

    Il percorso formativo mira a consolidare le competenze legate alla figura professionale di operatore bancario, riconducibili all’insieme dei compiti che attengono alle diverse operazioni di cassa e che prevedono l’utilizzo di procedure predefinite e standardizzate, per le quali è richiesta velocità, precisione e accuratezza.

     

    In sintesi le principali competenze professionali che saranno oggetto del percorso formativo sono le seguenti:

    • imparare ad orientarsi nell’ambito delle normative tipiche del settore bancario,

    • acquisire conoscenze in merito alle modalità e alle procedure per garantire il regolare funzionamento di uno sportello bancario

    • sensibilizzarsi sull’insieme delle operazioni correlate alle attività di incasso/pagamento, siano esse complementari e/o di supporto

    • conoscere le tecniche efficaci per promuovere con professionalità i prodotti e i servizi da banco.

     

    L' “Alternanza Scuola-Lavoro” costituisce una metodologia didattica per offrire agli studenti la possibilità di fare scuola in situazione lavorativa e di “apprendere facendo”, alternando periodi di studio e di pratica.

     

    Il progetto prevede un percorso così organizzato:

    • Didattica laboratoriale in alternanza per un totale di 120 ore

    • 4 visite osservative finalizzate alla conoscenza delle aziende del settore bancario per un totale di 20 ore

    • Stage presso le aziende coinvolte per un totale di 40 ore

    Ambiente di apprendimento
    Monitoraggio e valutazione percorso
    Progetto Bealab
    Fondazione Bealab